Project


Welcome


Veronica Conference desidera essere un luogo di incontro per gli studiosi che, nei propri campi disciplinari – linguistici, letterari, storici, artistici, scientifici, liturgici e teologici – siano interessati alla Veronica romana, la reliquia medievale conservata in San Pietro.

Il gruppo originario è nato nel 2010 attorno a Veronica Route, un catalogo online che raccoglie le citazioni artistiche e  letterarie della reliquia romana.

Nel maggio 2016, in occasione della conferenza interdisciplinare The European Fortune of the Roman Veronica in the Middle Ages tenutasi al Magdalene College di Cambridge in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, si è desiderato realizzare un luogo – sia pur virtuale – che raduni il vasto materiale sulla misteriosa reliquia e che possa intercettare studiosi e appassionati.


Research Areas


Language and Literature

Leggenda e Letteratura
Da Dante e Guto’r Glynn a Jorge Borges e Samuel Beckett

History

La Veronica partner del papato
Premio per i pellegrini, derisa dai Protestanti

Art and Iconography

Il volto svelato
La tardiva apparizione della reliquia nell’arte e l’impressionante diffusione delle sue copie in tutta Europa

Liturgy and Theology

L’ufficio della Veronica
Il culto nei calendari e nell’agiografia. La Veronica e la presenza reale e la Visio Beatifica.


Future plans

Veronica Conference sta preparando il secondo convegno internazionale sulla fortuna europea della veronica romana dall’Età Moderna ai nostri giorni.


Nel dì seguente Urbano VIII […] venerò le SS. Reliquie con gran divozione e le ammirò con gran gusto spirituale vietando, sotto pena di scomunica che ivi fece affiggere, di muovere il velo che copriva il Volto Santo


Molti studi sulla reliquia romana si concludono con il sacco di Roma del 1527 o con le copie dipinte da Piero Strozzi su richiesta di Paolo V. In occasione di  un secondo convegno internazionale sulla fortuna della Veronica vorremmo investigare dagli inizi dell’età moderna ai nostri giorni.

Perché il cardinal Federico Borromeo ha preferito l’immagine edessena di re Abgar al velo della Veronica come acheropita di Cristo?

Urbano VIII dimostrò un particolare interesse per l’allestimento del pilastro di nord est di San Pietro, alla cui base fu posta la prima pietra del nuovo edificio e che nella loggia custodisce la veronica Quale è stato il suo ruolo nella nuova direzione della devozione per la reliquia? Quali le ragioni per cui ordinò la distruzione delle copie della veronica romana, mentre permise le copie del “Volto Santo”? Fu l’ordinanza di Urbano VIII a spegnere in Italia l’interesse e il nome stesso di veronica, che negli altri paesi europei rimase sinonimo del volto di Cristo?

Community

Veronica Community includes all the experts who have contributed to research on the Veronica since the start of VeronicaRoute in 2012

Team

Amanda C. Murphy

Emanuela Bossi

Raffaella Zardoni

Get In Touch

We will answer all queries as soon as possible.

Sponsors
  • Istituto Toniolo, Milan
  • Università Cattolica del Sacro Cuore